Paola Bonetta
Insegnante di
Musical Theatre

Paola Bonetta comincia il suo percorso musicale all’età di tre anni con lo studio del violino, presso il “Suzuki Talent Center” di Torino, e a sette anni entra a far parte del Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino , vi rimane per dodici anni, sotto la guida del Maestro Claudio Marino Moretti, partecipando a tutte le produzioni operistiche e all’attività concertistica; prosegue la sua formazione musicale presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino studiando violino, flauto traverso.
Dopo il diploma di maturità, consegue nel 2010 il diploma di Canto presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino, nella classe della Prof.ssa Silvana Moyso.
Appassionata di musica corale dal 2009 frequenta il laboratorio triennale di Direzione di Coro “Il respiro è gia canto” intitolato a Fosco Corti (docenti: Alessandro Ruo Rui, Anna Seggi, Dario Tabbia) diplomandosi nel 2012.
Nel 2011, previa selezione nazionale, entra nell’organico del Coro Giovanile Italiano diretto dai maestri Lorenzo Donati e Dario Tabbia fino al 2014 compreso (Concorso Internazionale “Florilège Vocal de Tours”: primo premio nelle categorie Voci Miste e Rinascimento, premio speciale del
ministero della Cultura Francese per la migliore esecuzione di un brano del compositore Thierry Machuel); confermata per il biennio 2015-2016 prosegue la collaborazione coi Maestri Roberta Paraninfo e Gary Graden; con questa formazione collabora al concerto dei Rolling Stones tenutosi a Roma – Circo Massimo – il 22/6/2014.
Partecipa regolarmente come solista e corista aggiunto ad importanti stagioni musicali nazionali ed internazionali, tra cui: “Unione Musicale” (Torino), “MITO Settembre Musica” (Torino-Milano), “Festival dell’Accademia
Chigiana” (Siena), “FloReMus” (Firenze), “Festival Internazionale Flamini” (Roma), “Festival Venezia in Musica” (Venezia), “Festival Internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa” (Porto Torres), “Florilège Vocal de Tours” (Tours-Francia), “Les Choralies de Vaison la Romaine” (Vaison la Romaine-Francia), Europa Cantat XVIII (Torino 2012), Europa Cantat XIX (PécsUngheria 2015); inoltre nell’ottobre 2016 ha collaborato con Vinicio Capossela e Stefano Nanni nel contesto del Festival Verdi di Parma.
Attualmente è nelle formazione del Coro dell’Accademia Guido Chigi Saracini di Siena e del Coro dell’Accademia Maghini di Torino, grazie a quest’ultima collabora in qualità di aggiunto all’interno della stagione sinfonica dell’ Orchestra Nazionale della RAI.
All’attività concertistica affianca l’attività come docente per diverse associazioni musicali e tiene corsi di didattica musicale presso numerose scuole pubbliche statali.